LA TECNOLOGIA NUCLEARE AL SERVIZIO DELLA SOCIETÀ
08,09,10 e 11
novembre 2022
Dopo 13 anni di incontro tra i principali attori nazionali e internazionali del settore, il Seminario Internazionale sull'Energia Nucleare (SIEN) ha un “volto nuovo”.
L'obiettivo ora è espandere e migliorare la portata di questo dibattito alla società e a tutti i segmenti del settore. Il nostro obiettivo è aumentare il ritorno e, di conseguenza, i benefici tecnologici e commerciali diretti a tutti i partner e partecipanti al dibattito, senza perdere di vista la qualità ei contenuti dell'evento.
Oltre a un nuovo logo, SIEN/ENCOM ha acquisito un nuovo sito web e modifiche che consentiranno di raggiungere nuovi mercati e partner, ampliando il dibattito a livello internazionale.
È inoltre necessario affrontare la mancanza di conoscenza da parte della società sui vantaggi della tecnologia delle radiazioni. Così, la comunicazione, che è già parte attiva di questo dibattito con la fusione SIEN/ENCOM, diventa ancora più importante per portare questa discussione a tutti i segmenti sociali, indiscriminatamente. In questo modo sarà possibile raggiungere nuove audience e community, instaurando una sempre maggiore e più stretta interazione tra tutti i segmenti tecnici e commerciali di ricerca del settore.
In questa nuova fase, SIEN darà priorità e scommetterà sui media digitali e social. Senza perdere l'identità che lo ha consolidato come il miglior evento in America Latina nel suo genere, il progetto porterà sempre più persone a questa discussione e aumenterà le opportunità commerciali, professionali e tecnologiche per il pieno sviluppo nucleare in Brasile.
Questa è la Nuova proposta di SIEN e speriamo di poter contare sulla vostra collaborazione
in quel progetto.
Località: Da definire
Data: 08, 09, 10 e 11 novembre 2022
CARATTERISTICHE
SIEN IN NUMERI
16 Pannelli/Tavole Rotonde e Lezioni
10mila partecipanti in 12 edizioni
60 pubblicazioni multimediali nell'edizione 2021
650.000 email inviate in ogni numero
50 tra sponsor e sostenitori istituzionali in 12 edizioni
PRINCIPALI TEMI DI
VEDI/ENCOM 2022
- Lezioni, tavole rotonde e dibattiti sul ruolo della tecnologia nucleare nella transizione energetica del Paese. Più tecnologia, meno emissioni di CO2. Sicurezza della società e degli impianti di produzione: un orizzonte per le scorie nucleari. Le molteplici applicazioni della tecnologia delle radiazioni per la società e l'ambiente (Medicina, Agricoltura e Industria). Angra 3 sono le nuove centrali nucleari brasiliane. Opportunità di business e costruzione della filiera industriale del settore. Tecnologie e soluzioni per il settore nucleare. È il momento degli SMR.
6ª ESPONUCLEARE!
SPETTACOLO PRESENTE E ONLINE
Rendi la tua tecnologia, soluzione, attrezzatura e/o servizio disponibile al mercato per 30 giorni su Feita Virtual
Scopri l'Expo

Iscriviti e partecipa!
ATTENZIONE: Per accedere di persona all'evento sarà necessario presentare il certificato nazionale di vaccinazione digitale (applicazioni Connect-SUS del Ministero della Salute o Poupatempo Digital) o tessera di vaccinazione fisica rilasciata al momento della vaccinazione dalle ASL. Chi non è vaccinato
o non può portare la prova della vaccinazione, deve presentare il test RT/PCR o il test antigenico negativo per Covid-19 entro e non oltre due giorni prima della data dell'evento (24.08).
Si consiglia di indossare la mascherina durante tutto l'evento.
SIAMO QUI PER AIUTARVI
VOGLIO SPONSORIZZARE
Clicca qui e scopri tutti i vantaggi offerti da SIEN, la partecipazione al calendario delle lezioni, i social media, il marketing diretto, la promozione del tuo marchio e
azioni commerciali
GUARDA IL PARERE DI CHI CONOSCE E UNISCITI A QUESTO TEAM
Per Leon Guimarães
Presidente dell'Elettronucleare
Carlos Freire Moreira
Presidente dell'INB
Olga Cymbalista
Membro del Consiglio di Amministrazione della America Nuclear Society
Ney Zanella
Presidente di ENBPar
Società brasiliana di partecipazioni in energia nucleare e Binacional SA
Carlos Henrique Mariz
Presidente dell'ABEN
Associazione brasiliana dell'energia nucleare
Antonio Muller
Ingegnere nucleare ed ex presidente
e ABDAN